Maturità 2021, in Lombardia per oltre 76.000 studenti: pubblicati i nominativi dei Presidenti di Commissione (tutti esterni), cerca il tuo

Come si apprende dal sito del Ministero:
"Anche quest’anno, come lo scorso anno, le Commissioni sono presiedute da un Presidente esterno all’istituzione scolastica e sono composte da sei commissari interni. In particolare, le Commissioni saranno 13.349, per un totale di 26.547 classi coinvolte".
"Per quest’anno scolastico, come per lo scorso anno, in considerazione dell’emergenza sanitaria, l’Esame consisterà in un colloquio che partirà proprio dalla discussione dell'elaborato realizzato".
"La sessione d’Esame del secondo ciclo avrà inizio il prossimo 16 giugno alle ore 8.30. Il Ministero in questi giorni è stato vicino alle studentesse e agli studenti anche con la pubblicazione di una serie di materiali sui canali social e attraverso il racconto delle esperienze dei maturandi. Ad oggi, al netto degli scrutini, sono iscritti agli Esami 540.024 candidati, di cui 522.161 interni e 17.863 esterni".
La ripartizione dei candidati interni è:
- Istituti Professionali: 96.908
- Istituti Tecnici: 169.354
- Licei: 255.899
Il link alla sezione del Ministero dedicata agli Esami di Stato 2021 con tutti i materiali e le informazioni disponibili: https://www.istruzione.it/esami-di-stato/
A questo link potrete cercare il vostro Presidente di Commissione: https://matesami.pubblica.istruzione.it/VisualizzaCommissioniEsami/indirizzi/ricerca?annoScolastico=2020/21
In allegato PDF l'elenco con il numero di candidati divisi per provincia.
Questo il numero totale di candidati diviso per Regione:
- Abruzzo: 10.920
- Basilicata: 5.815
- Calabria: 20.082
- Campania: 78.670
- Emilia-Romagna: 35.381
- Friuli-Venezia Giulia: 9.400
- Lazio: 51.959
- Liguria: 11.694
- Lombardia: 76.587
- Marche: 13.946
- Molise: 2.585
- Piemonte: 33.241
- Puglia: 39.428
- Sardegna: 13.323
- Sicilia: 49.919
- Toscana: 30.478
- Trentino-Alto Adige: 8.705
- Umbria: 7.444
- Valle d'Aosta: 941
- Veneto: 39.516

Questo è un articolo pubblicato il 01-06-2021 alle 11:25 sul giornale del 03 giugno 2021 - 157 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, articolo, niccolò staccioli, Vivere Roma
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/b5qA