11 novembre 2022


9 novembre 2022

...

All’inizio della seduta di martedì, il Consiglio regionale ha preso atto delle dimissioni da Consigliere regionale di Gian Antonio Girelli e Antonella Forattini, entrambi eletti in Parlamento nelle fila del Partito Democratico in occasione delle elezioni del 25 settembre scorso: a loro sono subentrate rispettivamente Miriam Cominelli e Paola Cortese.


8 novembre 2022



5 novembre 2022

...

In linea con quanto stabilito dal ministero della Salute, la Regione Lombardia comunica i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 3 novembre 2022.




4 novembre 2022




3 novembre 2022

...

(Adnkronos) - Letizia Moratti si dimette dalla giunta della Regione Lombardia. Lo ha comunicato lei stessa in una nota per la stampa, in cui spiega che "di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana, annuncio la decisione di rimettere le deleghe di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia.


31 ottobre 2022

...

La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.


29 ottobre 2022



...

In data 26.10.2022, la Questura di Brescia e il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Brescia, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere nn. RG 12/2022 Mod.17 – RG 7142/2020 Mod. NR BS – RG 5730/2021 Mod. GIP emessa il 28.06.2022 dal Tribunale di Brescia, seguita da apposito mandato di arresto europeo emesso dal Gip del Tribunale di Brescia, personale del K.A.S. – Ufficio Doganale – fiscale della Masovia a Varsavia e del CBSP – Ufficio Centrale Investigativo, con il supporto del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia nell’ambito del Progetto I-CAN (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta), ha proceduto alla cattura di tre cittadine polacche, destinatarie della predetta misura restrittiva in relazione al reato di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio.


28 ottobre 2022



27 ottobre 2022

...

Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-9). A fronte di 38.317 tamponi effettuati, sono 6.216 i nuovi positivi (16,2%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid della Regione Lombardia.


26 ottobre 2022


25 ottobre 2022




22 ottobre 2022

...

Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-5). A fronte di 32.207 tamponi effettuati, sono 6.803 i nuovi positivi (21,1%). Lo riporta il bollettino Covid quotidiano della Regione Lombardia.


...

Dalle prime ore di questa mattina, su provvedimento del Tribunale Ordinario di Brescia - Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Brescia stanno dando esecuzione, con l’ausilio di unità cinofile specializzate nella ricerca del denaro contante, ad una misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, nonché ad un sequestro di prevenzione di beni immobili e mobili fino alla concorrenza di oltre 5,8 milioni di euro, nei confronti di un soggetto ritenuto a pericolosità qualificata, dimorante in provincia di Brescia ed avente diversi precedenti penali.


...

Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia segnala allerta per rischio idrogeologico gialla (rischio ordinario) a partire dalle prime ore della serata di oggi, venerdì 21 ottobre.


...

Al via da venerdì 21 ottobre le prenotazioni per ricevere la quinta dose del vaccino anti Covid-19. I cittadini interessati sono quelli di età pari o superiore a 60 anni, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo di vaccino anti Covid-19 (quarta dose) a mRNA monovalente.


21 ottobre 2022




20 ottobre 2022


19 ottobre 2022

...

Un patto a tre tra Consiglio regionale, Provincia di Bergamo e Provincia di Brescia: è quello siglato oggi a Palazzo Pirelli, dove l’Ufficio di Presidenza del parlamento lombardo ha confermato il proprio sostegno alle iniziative legate a Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. Il Consiglio regionale investe pertanto sugli eventi di carattere culturale riconducibili a tale evento, a condizione che siano caratterizzati da particolare pregio e realizzati in sinergia con le province di Bergamo e Brescia.



18 ottobre 2022


...

“Questa è la Lombardia più autentica”. È partito da questa considerazione, incontrando istituzioni e stakeholder, il presidente della Regione, Attilio Fontana, lunedì in visita nelle ‘Aree Interne’ della Valtrompia (BS), accompagnato dagli assessori Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni) e Davide Caparini (Bilancio e Finanza).


...

Il Consiglio regionale scende in campo a sostegno delle iniziative legate a Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. E lo fa investendo sugli eventi di carattere culturale riconducibili a tale evento, a condizione che siano caratterizzati da particolare pregio e realizzati in sinergia con le province di Bergamo e Brescia.


...

A fronte di 12.435 tamponi effettuati, sono 1.864 i nuovi positivi (14,9%). E' quanto riportato dall'ultimo bollettino Covid quotidiano della Regione Lombardia.