27 gennaio 2023

26 gennaio 2023

...

La Suprema Corte di Cassazione ha di recente confermato il decreto di confisca del patrimonio del valore di oltre € 8.600.000 emesso in data 13 maggio 2021 dal Tribunale Ordinario di Brescia - Sezione Autonoma Misure di Prevenzione nei confronti di un imprenditore bresciano, pluripregiudicato per i reati di natura fiscale e contro il patrimonio.


25 gennaio 2023


...

(Adnkronos) - La Polizia di Stato di Brescia ha dato esecuzione a una ordinanza interdittiva emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Brescia nei confronti di una istruttrice federale di ginnastica ritmica per il reato di maltrattamenti aggravati dalla giovane età delle persone offese, con condotte protratte dal 2017 ad oggi.


21 gennaio 2023



...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 19 gennaio 2023.


19 gennaio 2023


...

Tantissime le iniziative in programma per il gala inaugurale con cui la città vuole aprirsi al mondo, archiviata la dolorosa pagina del covid-19 e relativo lockdown, Bergamo è pronta a dare un altro messaggio all'esterno. Di vita. Grazie anche alla tanta musica e spettacoli previsti.




14 gennaio 2023



13 gennaio 2023

...

Il Gruppo Clerici - punto di riferimento del mercato italiano nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari e arredobagno – comunica l’acquisizione di Ideal Ceramiche, azienda con sede a Fano (Pu) specializzata nella vendita di finiture d’interni e soluzioni di arredo per la casa.



31 dicembre 2022


29 dicembre 2022


24 dicembre 2022


21 dicembre 2022

...

Firmato il decreto regionale che approva la graduatoria relativa alla manifestazione d’interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine. La misura, nata su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori, è finalizzata alla costruzione di strategie per favorire la ripresa socioeconomica e lo sviluppo sostenibile della montagna.


20 dicembre 2022

...

Trend positivo per il volume d'affari delle imprese edili lombarde nel periodo aprile-settembre 2022. Il secondo trimestre è stato caratterizzato da ritmi molto elevati, con una variazione che ha raggiunto il +20,3% su base annua, superando i 5 punti percentuali nel confronto congiunturale. Bene anche il terzo trimestre con un dato di +16,1% su base annua, che si attesta in circa 3 punti di aumento congiunturale.


17 dicembre 2022



16 dicembre 2022


...

Dal Pnrr 74 milioni di euro per 122 interventi contro il rischio idrogeologico e a difesa del suolo in Lombardia. È l’esito dell’accordo stipulato tra il Dipartimento di Protezione civile e Regione Lombardia, approvato nell’odierna seduta di Giunta, su proposta dell’Assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni; il provvedimento è relativo alle misure necessarie a seguito degli eventi calamitosi del 2019, 2020 e 2021.


15 dicembre 2022



...

Oltre mille tra operatori sanitari, medici e volontari riuniti al 'Brixia Forum' di Brescia hanno accolto il presidente della Regione Lombardia e l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso per ricevere il loro ringraziamento per l'impegno e il lavoro svolto nel periodo in cui sono stati in prima linea per lottare contro la pandemia provocata dal Covid-19.


14 dicembre 2022

...

Nel corso della mattinata, il Servizio Centrale d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata e il G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia della Guardia di Finanza con il Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri stanno eseguendo una ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Tribunale di Brescia, su richiesta della Procura Distrettuale della Repubblica, a carico di 13 soggetti indagati a vario titolo per i delitti, tra gli altri, di associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, tentata estorsione aggravata dalle modalità mafiose e associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e in materia di lavoro (imputazione riguardante 6 soggetti).


13 dicembre 2022


10 dicembre 2022

...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data dell'8 dicembre 2022.


8 dicembre 2022

...

Store digitale dell’azienda specializzata nell’arredo Castellani .it Srl, Castellani Shop ha sviluppato una proposta che consente a uffici, negozi e industrie di comporre il progetto d’arredo a misura delle proprie esigenze. L’offerta dispone di centinaia di soluzioni 100% Made in Italy, come rivela il MUN (Marchio Unico Nazionale). A ciò vanno ad aggiungersi i servizi esclusivi e le vantaggiose occasioni di risparmio attive.  


7 dicembre 2022


3 dicembre 2022

...

In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 dicembre 2022.


...

Regione Lombardia ha sostenuto la candidatura UNESCO del ‘Tocatì’, il programma condiviso per la salvaguardia dei giochi e sport tradizionali, ieri riconosciuta dal Comitato Intergovernativo che si è riunito a Rabat (Marocco). È il primo riconoscimento italiano iscritto nel ‘Registro delle Buone Pratiche UNESCO’ per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.


2 dicembre 2022

...

Nell’ambito di un’articolata indagine di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brescia ha sottoposto a sequestro più di 2,1 tonnellate di marijuana. Tale sostanza era stata coltivata in alcuni terreni di Bedizzole da parte di un’azienda agricola riconducibile ad un agricoltore di origini italiane ed era stata poi trattata e custodita sia presso la sua abitazione che all’interno di tre capannoni nella sua disponibilità.



...

Ammonta a 5,2 milioni di euro l’importo che verrà trasferito da Regione Lombardia alle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Monza e Brianza e alla Città Metropolitana di Milano, corrispondente al 60% delle somme introitate da Regione Lombardia a titolo di canone aggiuntivo fino ad ora versato dagli ex concessionari e relativo agli anni 2021 e precedenti.