L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto mercoledì a Puegnago (BS) alla presentazione di ‘Olivicoltura2023 2.0’, progetto giunto alla seconda edizione, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione fra le diverse reti della filiera olivicola lombarda e nazionale, che vede come capofila il GAL (Gruppo Azione Locale) Garda Valsabbia 2020.
da Regione Lombardia
Sta per entrare nel vivo la prima edizione di CORPI 2.0, programma di residenze dedicato alla performance che si terrà tra pochi giorni a Bienno, il borgo degli artisti in provincia di Brescia, dal 22 giugno al 2 luglio 2023, presentato da Bienno Borgo Artisti 2.0, da vent’anni centro di residenze per artisti, e da Corpi sul palco, rassegna di performance artistiche di Teatro Linguaggi creativi a Milano.
da Bienno Borgo Artisti 2.0 & Corpi sul palco
Mercoledì nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile ‘l’Incontro’, nato da un’idea di Michela Bonetta, maestra della Scuola dell’Infanzia Audiofonetica di Mompiano, formato da due grandi opere d’arte permanenti, pubbliche e site-specific, realizzate dallo studio di Roberto Bertoli Architetto con il coordinamento curatoriale di Ilaria Bignotti e l’intervento di David Reimondo, artista contemporaneo.
da Regione Lombardia
"La 'Valle dei Segni Wine Trail' non è solo uno spettacolare sentiero panoramico della Valle Camonica, percorso in corsa o camminando, in gare competitive o amichevoli, passando tra vigneti e uliveti a specchio sul lago Moro, cantine che profumano d'uva, legno e pietra, scorci di Storia e Arte".
da Regione Lombardia
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
Si è tenuto oggi il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo della risorsa idrica, Massimo Sertori, alla presenza degli assessori regionali a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia
I carabinieri del Comando Provinciale di Brescia hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare - emessa dal GIP di Brescia su richiesta della locale Procura - nei confronti di 3 persone ritenute responsabili degli spari con un kalashnikov contro la vetrina del poliambulatorio di Palazzolo sull'Oglio
di Redazione
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, il festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, che sulle due sponde del Sebino propone dal 2010 concerti di classica, sinfonica, lirica, cameristica ma non solo, assumerà una dimensione extra-large con un cartellone ricchissimo di appuntamenti:
da Organizzatori
Dopo il successo del 2022, che ha visto la nascita di una nuova proposta culturale e di intrattenimento in Valle Sabbia con la presentazione di un circo innovativo, divertente, espressione di arte e libertà, quest’anno Strabilio offre un calendario ancora più ricco in cui tutti, adulti e bambini, potranno trovare un momento di svago originale e inaspettato.
da Organizzatori
“In merito a una mia Nota riservata cui fa riferimento oggi un quotidiano nazionale, indirizzata al presidente della Regione Lombardia, nella quale formulo una serie di valutazioni sull’esigenza di nominare il nuovo responsabile della Asst del Garda è mio intendimento precisare che nessuna valutazione negativa è stata espressa nei confronti del direttore generale Mario Alparone, che ha rassegnato le dimissioni per passare ad incarico ancor più delicato e prestigioso in un’altra regione”.
da Regione Lombardia
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità), si rende noto che i Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Roma e di numerosi altri Reparti territoriali del Corpo, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al c.d. “Bonus Facciate” ed “Eco Bonus” hanno proceduto, su delega della Procura della Repubblica di Roma, al sequestro d’urgenza di oltre 670 milioni di euro di crediti d’imposta ritenuti falsi.
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia
Lo scorso weekend si è concluso il torneo open di singolare maschile di tennis, organizzato a San Benedetto del Tronto dalla Federazione Italiana Tennis, che metteva in palio un posto per la partecipazione alla fase finale degli Internazionali d’Italia, lo storico e prestigioso torneo di Roma giunto alla sua 80esima edizione.
Visita presso la sede di A2A a Brescia per gli assessori regionali Giorgio Maione (Ambiente e Clima), Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale e Moda) e Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), dove hanno incontrato l’amministratore delegato di A2A Ambiente Fulvio Roncari e il suo staff.
da Regione Lombardia
Tutte le Regioni e gli Enti sanitari a livello nazionale sono fortemente impegnate nel complesso processo di trasformazione digitale del Fascicolo Sanitario Elettronico che implica importanti interventi tecnici in tempistiche assolutamente sfidanti e un significativo impatto organizzativo per i professionisti coinvolti nel cambiamento.
da Regione Lombardia
Gli assessori regionali Barbara Mazzali (Turismo, Moda e Marketing territoriale), Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) parteciperanno dopodomani, domenica 16 aprile, al 1° viaggio della stagione 2023 del treno storico ‘Sebino Express’.
da Regione Lombardia