"La Regione Lombardia ha iniziato a liquidare i primi pagamenti per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Una misura da 12 milioni di euro che ha avuto uno straordinario successo. Il termine era previsto per settembre, ma le risorse sono andate in esaurimento già ad aprile.
da Regione Lombardia
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
La città di Brescia ospita dal 12 al 16 luglio la volata scudetto delle finali dei Campionati Nazionali di calcio a 11 e calcio a 7 del Centro Sportivo Italiano, realizzate con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Brescia ed il patrocinio della Provincia di Brescia.
Da CSI
Sono Luca Merli in 01:23:09 e Sara Bottarelli in 1:39:29 ad aggiudicarsi la XVI edizione di Ivars Tre Campanili half marathon, svoltasi questa mattina a Vestone. I due podisti italiani hanno portato in alto i colori nazionali davanti ad atleti kenioti, marocchini, etiopi e ruandesi.
da Organizzatori
Dalle prime ore del mattino, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia e della Compagnia di Rovato, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, stanno dando esecuzione a un provvedimento di custodia cautelare personale nei confronti di dieci soggetti, di cui 6 in carcere e 4 ai domiciliari, indiziati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata all’emissione e all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
di Redazione
Sono stati 767.947 i turisti giunti sui laghi lombardi nel primo quadrimestre 2023, di cui il 60% stranieri (in aumento rispetto al 55%, percentuale registrata nel 2019, anno record del turismo). In crescita è anche la permanenza media dei visitatori, che passa da 2,5 a 3,2 notti.
da Regione Lombardia
Gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) intervengono nel dibattito relativo al progetto per la realizzazione di un Polo logistico a Lonato del Garda (BS).
da Regione Lombardia
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha incontrato a Palazzo Lombardia i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) per illustrare il piano da oltre 21 milioni di euro che saranno destinati per incrementare la sicurezza sul lavoro e il protocollo siglato con Inail per l'assistenza agli infortunati. Un incontro ricco di spunti, un'occasione di dialogo e confronto su temi di interesse comune, quali la tutela dei lavoratori.
da Regione Lombardia
La XXXI edizione de “La Casa del Jazz italiano” segna un radicale cambiamento rispetto al passato: legata sino allo scorso anno a Iseo Jazz, da quest’anno la manifestazione si modifica nella struttura, staccandosi dal comune del Sebino per trovare una nuova dimensione che abbraccia ancora la Franciacorta e il lago d’Iseo, estendendosi alla Maremma, dove trova nella sezione “WineStories&Jazz” del festival un nuovo ambito per svilupparsi sempre all’insegna della valorizzazione e della promozione del jazz italiano, dei suoi progetti e dei suoi musicisti, senza vincoli generazionali e stilistici e con una particolare attenzione alle nuove realtà.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto mercoledì a Puegnago (BS) alla presentazione di ‘Olivicoltura2023 2.0’, progetto giunto alla seconda edizione, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione fra le diverse reti della filiera olivicola lombarda e nazionale, che vede come capofila il GAL (Gruppo Azione Locale) Garda Valsabbia 2020.
da Regione Lombardia
Sta per entrare nel vivo la prima edizione di CORPI 2.0, programma di residenze dedicato alla performance che si terrà tra pochi giorni a Bienno, il borgo degli artisti in provincia di Brescia, dal 22 giugno al 2 luglio 2023, presentato da Bienno Borgo Artisti 2.0, da vent’anni centro di residenze per artisti, e da Corpi sul palco, rassegna di performance artistiche di Teatro Linguaggi creativi a Milano.
da Bienno Borgo Artisti 2.0 & Corpi sul palco
Mercoledì nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile ‘l’Incontro’, nato da un’idea di Michela Bonetta, maestra della Scuola dell’Infanzia Audiofonetica di Mompiano, formato da due grandi opere d’arte permanenti, pubbliche e site-specific, realizzate dallo studio di Roberto Bertoli Architetto con il coordinamento curatoriale di Ilaria Bignotti e l’intervento di David Reimondo, artista contemporaneo.
da Regione Lombardia
"La 'Valle dei Segni Wine Trail' non è solo uno spettacolare sentiero panoramico della Valle Camonica, percorso in corsa o camminando, in gare competitive o amichevoli, passando tra vigneti e uliveti a specchio sul lago Moro, cantine che profumano d'uva, legno e pietra, scorci di Storia e Arte".
da Regione Lombardia
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
Si è tenuto oggi il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo della risorsa idrica, Massimo Sertori, alla presenza degli assessori regionali a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia