Nasce un polo musicale a palazzo Bargnani

2' di lettura 08/03/2023 - Il Comune di Brescia, la Provincia di Brescia e il Conservatorio Statale di Musica “Luca Marenzio” intendono sottoscrivere un protocollo d’intesa per la realizzazione di un polo musicale a Palazzo Bargnani (Corso Matteotti 8) che consentirà di ampliare gli spazi per la formazione musicale, realizzare una sala pubblica per le prove d’orchestra, valorizzare il patrimonio delle collezioni di strumenti musicali storici, sviluppare la cultura e la pratica musicale, incluse le produzioni librarie, valorizzando gli archivi specialistici musicali e musicologici.

Secondo quanto previsto dal protocollo di prossima sottoscrizione il Comune di Brescia metterà a disposizione le proprie competenze nell’ambito della custodia e della valorizzazione degli archivi storici e dei fondi specialistici, nonché della gestione e catalogazione delle raccolte di libri e periodici musicali, nella promozione e nella divulgazione della cultura musicale in tutte le forme, nella valorizzazione del patrimonio strumentale storico, anche attraverso la collaborazione con le istituzioni culturali partecipate. Il Conservatorio, grazie alla propria competenza nella formazione musicale, si occuperà della diffusione della cultura e della pratica musicale attraverso concerti e altre rappresentazioni, della tutela e valorizzazione degli archivi specialistici e della valorizzazione, anche attraverso l’esposizione, del patrimonio strumentale storico.

La Provincia concederà l’utilizzo da parte del Comune degli spazi al piano terreno dell’Ala Sud di Palazzo Bargnani, a sinistra dell’ingresso, evidenziati nelle planimetrie allegate, per la collocazione dell’archivio dei fondi musicali storici e dell’emeroteca musicale bresciana. La sottoscrizione dell’accordo e l’avvio da quanto esso previsto proprio nel 2023, anno che vede Brescia assieme a Bergamo capitale Italiana della Cultura, è un significativo esempio di come la rete fra enti e istituzioni possa contribuire alla creazione di importanti opportunità di sviluppo culturale per la città e non solo. Un esempio, davvero, di “Città illuminata”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2023 alle 11:27 sul giornale del 09 marzo 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWmz





logoEV
qrcode