Bellezza Cura Bellezza: la pianura bresciana si veste di luci

Tra il 15 ed il 17 settembre questo cammino, che ha animato l’estate della nostra provincia e che giunge ora al suo penultimo appuntamento, farà tappa a Bagnolo Mella – Costellazione di Sirio. Palazzo Bertazzoli si vestirà di luci e di un’importante installazione eseguita in questi giorni sul posto dall’artista Corrado Bonomi.
Il programma
Saranno tre giorni fitti di iniziative, dal 15 al 17 settembre, partendo dall’inaugurazione della Mostra d’arte e design della designer Eliana Lorena (Novara, 1957) a cura di
CoArtCo - Collezione Arte Contemporanea di Bagnolo Mella che focalizza la sua ricerca sullo studio delle materie come soggetti autonomi di progettazione, dal tessuto al
metallo, dal legno al vetro (15 settembre, ore 20.30), la stessa sera (dalle ore 21.00) all’“eterno ritorno”, percorso teatralizzato tra le opere di CoArtCo interpretato
dall’Associazione culturale teatrale Cara…Mella con la collaborazione della compagnia di danza Escape Dance Project.
La giornata del 16 sfiora tematiche delicate come la fragilità mentale attraverso attività laboratoriali e momenti di danza per bambini (a cura di Escape Dance Project) sulle orme
delle opere d’arte in esposizione al magnifico Palazzo Bertazzoli, per poi entrare nei vivo grazie ad alcuni convegni sul rapporto tra salute mentale, arte, terapia, poesia, e alle
testimonianze di illustri ospiti tra cui Dott. Michele Posio Giudice del Tribunale di Brescia Il Giudice Tutelare, il Dott. Gabriele Zanardi psicologo, psicoterapeuta e neuropsicologo,
docente presso l'Università di Pavia, Medicina e Chirurgia, dipartimento di Medicina Sperimentale. La parola come gesto di cura dunque, affrontata con l’occhio clinico e
autorevole dell’Associazione culturale Il Filo che ha organizzato il convegno dal titolo C’erano una volta i matti - Dalla Legge Basaglia all'Istituzione dell'Amministrazione di
Sostegno: evoluzione normativa a tutela della salute mentale (16 settembre, ore 17.30) sino a stemperare il vigore scientifico nel tributo a Nina Simone (Concert Round Nina, 16
settembre, ore 21.00) grazie alla perizia musicale dell’Associazione “Musical-Mente”.
Domenica 17 settembre si riparte con una curiosa pratica che l’Associazione L’Impronta - Microeditoria riporta in vita, ovvero la stampa a caratteri mobili dedicando ai bambini
dimostrazioni e workshop ad hoc avviando una giornata all’insegna della letteratura in collaborazione con CoArtCo dapprima con un incontro poetico, alla presenza di Alberto
Casiraghy, fondatore della casa editrice Pulcinoelefante, caro amico di Alda Merini incrociando poi sulla strada Giacomo Mantelli, autore di Corpo e mente, ambiente e società. La salute a quattro dimensioni, e presidente di Fondazione Brescia Solidale: si racconterà come la cura della persona abbia diverse dimensioni attraverso il sostegno di
situazioni di disagio e marginalità, di famiglie ed anziani e del progetto “Città amica dell’Alzheimer”.
Il weekend della Costellazione Sirio si chiuderà all’insegna di Alda Merini, protagonista dello spettacolo teatrale “senza filtro” a cura della Compagnia Eccentrici Dadarò. Lo
spettacolo si apre e si chiude sulla scena del Bar Charlie, dove Alda Merini passava intere giornate a “scrivere, parlare, ridere, incontrare, fumare appunto, consumare la sua voglia
di stringere in mano una vita troppo spesso lontana dal mondo”.
Le parole di Giuditta Renoldi, Presidente dell’Associazione CoArtCo di Bagnolo Mella “E così siamo giunti alla Costellazione di SIRIO, sesta tappa di questo viaggio tra la Franciacorta e la Bassa Bresciana, trasportati dal CARRO immaginario del nostro firmamento, in compagnia delle 17 Associazioni che con la propria unicità hanno saputo
dialogare tra loro, sul solco del medesimo tracciato di Bellezza come cura al bisogno dello spirito.”
Le realtà coinvolte
1. Associazione E20 al parco ODV – Verolanuova.
2. Associazione Amici Della Pieve Formigula Onlus – Dello.
3. Associazione "Musical-Mente” APS – Gussago.
4. Associazione culturale "Il Filo" – Rovato.
5. Associazione sportiva dilettantistica Sports Academy – Ghedi.
6. Associazione culturale teatrale “Cara...mella” – Bagnolo Mella.
7. Associazione L'impronta/Microeditoria – Chiari.
8. APS Chirone – Manerbio.
9. CoArtCo - Galleria d'arte contemporanea aps – Bagnolo Mella.
10. Escape Project – Brescia.
11. Festival pianistico – Brescia/Paderno Franciacorta.
12. Fraternità impronta impresa sociale società cooperativa sociale onlus - Ospitaletto
13. Fondazione Castello Di Padernello – Borgo San Giacomo.
14. Fondazione Paolo e Carolina Zani per l'arte e la cultura – Cellatica.
15. Fondazione Pietro Malossi – Ome.
16. Fondazione COGEME Ets – Rovato.
17. La Nuvola società cooperativa sociale impresa sociale onlus – Orzinuovi.
Info call cultura
Info call cultura
https://www.fondazionebresciana.org/eventi-call-cultura/
landing page Bellezza Cura bellezza
https://fondazione.cogeme.net/call-cultura/BagnoloMella.html
https://fondazione.cogeme.net/call-cultura/Home.html
Social
https://www.facebook.com/profile.php?id=100092133804972
https://instagram.com/bellezzacurabellezza?igshid=NTc4MTIwNjQ2YQ==
Non resta che immergersi in questo percorso “magico”, ideato e portato avanti con tanto entusiasmo dalle citate Associazioni a cui sta a cuore il passato, il presente ed il futuro di
questi territori, unendo la storia alla cultura, bene prezioso per la future generazioni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2023 alle 19:06 sul giornale del 15 settembre 2023 - 42 letture
In questo articolo si parla di attualità, Organizzatori, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/erXp
Commenti
