Archivio: attualita
(Adnkronos) - In Lombardia domenica primo ottobre, in 80 centri, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori sanitari, appartenenti alle Forze dell'ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti e personale scolastico.
da Adnkronos
Urago d’Oglio. Ancora una volta il borgo di Urago sarà il centro di una giornata “Formid- abile”. Grazie alla particolare sensibilità del Comune di Urago, il 21 settembre presso il Centro Sportivo Comunale si terrà una giornata di solidarietà ed inclusione da dedicare ai ragazzi con disabilità.
da Giuseppe De Carli
Bagnolo Mella (Bs). In un tempo di “rumore” e di “turbamenti” esistono ancora luoghi e momenti destinati alla riflessione ed alla contemplazione del Creato e della cura per la cultura. Nell’ambito di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura “Call Cultura”, ideata da Fondazione della Comunità Bresciana, ha dato il via ad un progetto denominato “Bellezza Cultura Bellezza” con lo scopo di unire i vari territori bresciani verso l’obiettivo di co-progettare il futuro della cultura.
da Giuseppe De Carli
Saranno quattro i nuovi valichi montani dove sarà vietata la caccia in quanto interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna: lo prevede un provvedimento che ha ricevuto questo pomeriggio il via libera della Commissione Agricoltura, presieduta da Floriano Massardi (Lega), e che la prossima settimana andrà in Consiglio regionale all’attenzione e al voto finale dell’Aula.
da Regione Lombardia
"La Regione Lombardia ha iniziato a liquidare i primi pagamenti per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Una misura da 12 milioni di euro che ha avuto uno straordinario successo. Il termine era previsto per settembre, ma le risorse sono andate in esaurimento già ad aprile.
da Regione Lombardia
Sono stati 767.947 i turisti giunti sui laghi lombardi nel primo quadrimestre 2023, di cui il 60% stranieri (in aumento rispetto al 55%, percentuale registrata nel 2019, anno record del turismo). In crescita è anche la permanenza media dei visitatori, che passa da 2,5 a 3,2 notti.
da Regione Lombardia
Gli assessori regionali Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) intervengono nel dibattito relativo al progetto per la realizzazione di un Polo logistico a Lonato del Garda (BS).
da Regione Lombardia
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto mercoledì a Puegnago (BS) alla presentazione di ‘Olivicoltura2023 2.0’, progetto giunto alla seconda edizione, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione fra le diverse reti della filiera olivicola lombarda e nazionale, che vede come capofila il GAL (Gruppo Azione Locale) Garda Valsabbia 2020.
da Regione Lombardia
Mercoledì nella sala conferenze della Scuola Audiofonetica, a Brescia, è stato presentato il progetto partecipato, inclusivo e accessibile ‘l’Incontro’, nato da un’idea di Michela Bonetta, maestra della Scuola dell’Infanzia Audiofonetica di Mompiano, formato da due grandi opere d’arte permanenti, pubbliche e site-specific, realizzate dallo studio di Roberto Bertoli Architetto con il coordinamento curatoriale di Ilaria Bignotti e l’intervento di David Reimondo, artista contemporaneo.
da Regione Lombardia
Si è tenuto oggi il tavolo interregionale di aggiornamento sulla situazione del lago di Garda, coordinato dall'assessore regionale a enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo della risorsa idrica, Massimo Sertori, alla presenza degli assessori regionali a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia
Dopo il successo del 2022, che ha visto la nascita di una nuova proposta culturale e di intrattenimento in Valle Sabbia con la presentazione di un circo innovativo, divertente, espressione di arte e libertà, quest’anno Strabilio offre un calendario ancora più ricco in cui tutti, adulti e bambini, potranno trovare un momento di svago originale e inaspettato.
da Organizzatori
“In merito a una mia Nota riservata cui fa riferimento oggi un quotidiano nazionale, indirizzata al presidente della Regione Lombardia, nella quale formulo una serie di valutazioni sull’esigenza di nominare il nuovo responsabile della Asst del Garda è mio intendimento precisare che nessuna valutazione negativa è stata espressa nei confronti del direttore generale Mario Alparone, che ha rassegnato le dimissioni per passare ad incarico ancor più delicato e prestigioso in un’altra regione”.
da Regione Lombardia
Ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, e nel rispetto dei diritti degli indagati (che, in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità), si rende noto che i Finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, in collaborazione con personale del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Roma e di numerosi altri Reparti territoriali del Corpo, nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo dei crediti fiscali relativi al c.d. “Bonus Facciate” ed “Eco Bonus” hanno proceduto, su delega della Procura della Repubblica di Roma, al sequestro d’urgenza di oltre 670 milioni di euro di crediti d’imposta ritenuti falsi.
di Sara Santini
milano@vivere.news
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia